La startup fondata da tre giovani imprenditori casertani premiata durante la serata di gala a Roma. Tra gli ospiti: Bobo Vieri, Mika Hakkinen e i grandi dello sport
Martedì 16 novembre 2021 si è conclusa allo Stadio Olimpico di Roma la quarta edizione del Social Football Summit, la kermesse internazionale dedicata alla Football Industry e all’innovazione nel mondo del calcio. Ad aggiudicarsi uno dei 12 trofei in palio è stata l’app 45° Minuto, vincitrice della categoria “Top Fan Engagement”. La startup, fondata poco più di un anno fa da tre giovani imprenditori casertani, ha battuto in finale Sorare e Seyu, due tra le aziende più quotate nell’intrattenimento calcistico.
Nato nel 2018, il Social Football Summit è un punto di riferimento nel mondo calcio. Attraverso i contributi e la partecipazione di istituzioni, federazioni, leghe, club, media e top brand, l’evento anticipa le tendenze e le innovazioni dell’industria del pallone. Oltre 100 ospiti e più di 45 panel per una manifestazione che quest’anno si è tenuta in modalità ibrida. Una due giorni di grande qualità, dove sono stati assegnati i Football Social Awards, 12 riconoscimenti consegnati ad altrettante eccellenze nel mondo del calcio.
Insieme a 45° Minuto, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta al Chiostro del Bramante, sono stati premiati: il campione del mondo Gianluigi Buffon, Bobo Vieri con la sua “Bobo TV” e l’amministratore delegato del Sassuolo Calcio Giovanni Carnevali. Presenti anche il due volte campione del mondo di Formula 1 Mika Hakkinen, il c.t. della nazionale italiana Roberto Mancini, il Prof. Carlo Cottarelli, la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Valentina Vezzali, l’amministratore delegato della Lega di serie A Luigi De Siervo e il suo omologo spagnolo Javier Tebas.
Nata nel 2020 in pieno lockdown, 45° Minuto è il primo live quiz italiano sul calcio che si attiva durante l’intervallo delle partite. Una volta scaricata l’app, disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store, il gioco consiste in 13 domande a risposta multipla: facendo 13 su 13, come al vecchio Totocalcio, si vince il montepremi in palio. Oggi 45° Minuto è un’app che vanta oltre 350 mila installazioni e più di 10 mila partecipanti contemporanei per ogni quiz. L’obiettivo è intrattenere gli appassionati di calcio durante un momento di pausa, sfidando gli altri giocatori e provando ad aggiudicarsi i premi in palio.
“A distanza di circa un anno dal lancio della nostra app – dichiara Pasquale Madonna, CEO di 45° Minuto – ricevere un riconoscimento così importante è un’emozione indescrivibile. Questo risultato è stato possibile grazie alle persone che ci sono state vicine fin dal primo giorno. Ringraziamo IdeaSolutions Holding e Fantacalcio.it, due realtà che hanno creduto in noi, supportando costantemente la crescita del progetto. Grazie anche al team di 45° Minuto, una squadra di giovanissimi con un enorme spirito di sacrificio e la voglia di mangiarsi il mondo. Infine, il ringraziamento più grande va a tutta la community di utenti che ci ha votato, dimostrando grande partecipazione. Continueremo a lavorare duramente per loro, offrendo un tipo di intrattenimento che mancava agli appassionati di calcio. Speriamo sia il primo di una lunga serie di traguardi”.